IL BOX MINIATURE

 

 

 

MODIFICA DIMENSIONI DEL “BOX MINIATURE”:

 

Aumentare/diminuire la lunghezza (nell'impostazione "scorrimento orizzontale)

o l'altezza (nell'impostazione "scorrimento verticale) del “Box Miniature”:

 

(nella fig: il punto di ancoraggio)

 

Per selezionare il “Box Miniature":

a: Click sul Box; o, dal menu: "Select Component" selezionare la voce Miniature"

            b: Una volta selezionato, il Box mostrerà un “punto di ancoraggio”.

            c: Aumentare o ridurre con il tasto sinistro del mouse premuto sul “punto di ancoraggio

 

Nota:  Le dimensioni del “Box Miniature" sono visibili nel display in basso a sinistra

 

 

 

Spostare il “Box Miniature”:

 

            a: Click sul “Box Miniature"

            b: Spostare il “Box Miniature" con il tasto sinistro del mouse premuto su qualunque punto del “Box Miniature"

 

 

 

Allineamenti automatici del “Box Miniature” nel Display Swf:

 

 

a: Click sul “Box Miniature" per selezionarlo

b: utilizzare i pulsanti per allineare, centrare automaticamente il “Box Miniature" nel “Display Swf”.

 

 

 

 

 

PANNELLO OPZIONI MINIATURE:

 

Selezionando con un click il “Box Miniature”

si visualizza a destra il pannello con le seguenti opzioni disponibili

 

 

Modifica delle dimensioni della singola miniatura:

 

            Ingrandire/ridurre le dimensioni della singola miniatura:

            nel riquadro: "Dimensione Miniature"

a: digitare nel campo "Altezza" (in pixel) la dimensione desiderata (la dimensione della base sarà proporzionale in base al formato utilizzato 4/3 o 3/4)

b: premere tasto “Invio” per effettuare la modifica.

 

 

 

Aumentare il numero di righe/colonne delle miniature:

 

            nel riquadro: "Righe/Colonne"

a: dal menù a discesa selezionare il numero di righe (nell'impostazione "scorrimento orizzontale")

    o colonne (nell'impostazione "scorrimento verticale") desiderato (max 8)

 

 

 

COMPOSIZIONE CON LE SOLE MINIATURE NEL FLASH SLIDE-SHOW:

 

Attivando questa opzione, nel Flash slideshow compariranno le sole miniature, le Immagini non verranno visualizzate.

 

nel riquadro: "Composizione con le sole Miniature"

a: click sul check-box per attivare/disattivare questa opzione

 

 

 

Modificare la direzione di scorrimento delle miniature:

 

E’ possibile avere uno scorrimento orizzontale ed uno verticale delle miniature.

 

nel riquadro: "Verso di Scorrimento Miniature"    

a: click sul check-box dell’orientamento desideratp per attivare/disattivare questa opzione

 

 

 

Aumentare la distanza tra 2 o piu' righe/colonne delle miniature:

 

            nel riquadro: "Distanza Miniature"

a: inserire il valore (in pixel) nel campo riga (nell'impostazione "scorrimento orizzontale")

    o nel campo colonna (nell'impostazione "scorrimento verticale")

    o in ambedue i campi in caso di più righe o colonne.

b: premere tasto “Invio” per effettuare la modifica.

 

 

 

Aumentare diminuire la distanza tra le miniature:

 

            nella finestra "Opzioni miniature" il riquadro: "Distanza Miniature"

 

1. Per azzerare la distanza tra le miniature disposte su una riga:

a inserire il valore “0” nel  campo “Colonna”

b premere tasto “Invio” per effettuare la modifica

 

 

 

 

 

 

 

 

2. Per azzerare la distanza tra le miniature disposte su una colonna:

a. inserire il valore “0” nel  campo “Riga”

b. premere tasto “Invio” per effettuare la modifica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3. Per sovrapporre le miniature disposte su una riga: inserire un valore negativo (es. “-15”) nel  campo “Colonna” premere tasto “Invio” per effettuare la modifica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4. Per azzerare la distanza tra le miniature disposte su riga e colonne: inserire il valore “0” nel  campo “Colonna” e nel campo “Riga” premere tasto “Invio” per effettuare la modifica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5. Per azzerare la distanza tra le miniature ed aumentare la spaziatura tra le righe: inserire il valore “0” nel  campo “Colonna” premere tasto “Invio” per effettuare la modifica.

e il valore “30” nel  campo nel campo “Riga” premere tasto “Invio” per effettuare la modifica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

6. Per azzerare la distanza tra le miniature ed aumentare la spaziatura tra le colonne: inserire il valore “0” nel  campo “Riga” premere tasto “Invio” per effettuare la modifica.

e il valore “30” nel  campo nel campo “Colonna” premere tasto “Invio” per effettuare la modifica

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Aumentare l'area sensibile al mouse per lo scrolling delle miniature:

 

nel riquadro: "Area Sensibile Scroll"

                        a: utilizzare lo slider per aumentare l'area di azione di scrolling del mouse sulle miniature.

 

Nota: Questa opzione è utile quando il formato delle miniature è molto piccolo (meno di 30 pixel)

 

 

           

Allineamenti automatici dei vari Box (Immagine, Miniature, testo):

 

 

a. Mouse-click sul Box principale sul quale allineare gli altri Box

b. Con tasto Shift premuto selezionare gli altri Box da allineare

c. Mouse-click sui pulsanti di allineamento desiderati

 

 

 

 

Spaziatura automatica tra i vari Box (Immagine, Miniature, testo):

 

 

per spaziare automaticamente un Box da un altro:

 

a. Mouse-click sul Box principale sul quale spaziare gli altri Box (dall’alto in basso o da sinistra a destra)

b. Con tasto Shift premuto selezionare gli altri Box da spaziare

c. Inserire il valore desiderato nell'apposito campo (distanza orizzontale o verticale)

d. Mouse-click sul relativo pulsante (distanza orizzontale o verticale)

 

 

 

 

 

Dimensionamento automatico dei vari Box (Immagine, Miniature, testo) in lunghezza o in altezza:

 

 

per dimensionare i Box che si desiderano alla stessa lunghezza o alla stessa altezza:

 

a. Mouse-click sul Box principale sul quale dimensionare gli altri Box

b. Con tasto Shift premuto selezionare gli altri Box da dimensionare

c. Mouse-click sul relativo pulsante (dimensionamento orizzontale o verticale)